Sembra scontato, così scontato che potresti dimenticarlo. Prendere le misure dell’ambiente che accoglierà il tuo arredamento è un passo fondamentale, sia per scegliere le soluzioni più adatte, sia per non dover rimediare alle brutte sorprese dopo l’acquisto.
Ecco cosa puoi fare per evitare errori.
• Disegna un piccolo schema di ogni ambiente per memorizzare la posizione degli elementi architettonici e degli oggetti fissi che influenzano il progetto: porte, finestre, archi, scalini, travi, sporgenze o rientranze particolari, lampadari, termosifoni, condizionatori e prese di corrente per esempio.
• Misura l’altezza (dal pavimento al soffitto) e le distanze tra le pareti.
• Misura la distanza tra la finestra e il soffitto, tra la finestra e il pavimento, tra la finestra e gli spigoli dei muri. Misura la distanza tra la porta e soffitto e tra la porta e gli spigoli dei muri. Misura l’ingombro che occupano la porta e la finestra quando si aprono.