Il letto: pensa a lui per primo. Il letto è il re della tua camera da letto, il protagonista dei tuoi sogni e del tuo riposo: prenditi tutto il tempo necessario per decidere bene dove collocarlo.

• In mezzo alla camera. In questo caso il letto è equidistante da tutte le pareti e diventa ancora più il centro di gravità di tutto l’ambiente. Occorre grande spazio: se la camera è troppo piccola, con il letto in questa posizione non riesci a sfruttare bene gli spazi restanti. Ricorda di scegliere un letto con la testiera se non ti piace non avere punti di riferimento per i cuscini, la testa e le spalle.

• Con la testiera attaccata a una parete. È la soluzione più classica, permette di ottimizzare al meglio lo spazio. È una disposizione più razionale e collaudata degli altri elementi di arredo.

• In un angolo. In questo caso il letto è in posizione diagonale rispetto alle pareti e la testiera appoggiata a un angolo della stanza. È una soluzione più insolita, perfetta se vuoi dare alla tua camera da letto un tocco della tua personalità e un pizzico di originalità. Fai attenzione allo spazio che hai a disposizione, deve essere abbastanza grande, uno spazio piccolo può crearti problemi con la disposizione di armadi e comodini.

Post precedente Le misure, prima di tutto
Post Successivo Tutto il piacere dell’acciaio