Quadri, dipinti e stampe sono perfetti per personalizzare a piacere qualsiasi ambiente: in base ai tuoi gusti e allo stile che più ti piace puoi aggiungere colore, armonia e originalità alla tua casa. Soprattutto in soggiorno e in camera da letto fanno un figurone. Quando scegli un quadro per arredare la casa ricordati di prestare attenzione a questi tre elementi fondamentali, perché sono loro che ne determinano la bellezza complessiva e la perfetta fusione nell’ambiente domestico.
• Soggetto. Gli spazi in stile moderno sono l’habitat ideale per i quadri astratti con forme e colori anche molto vistosi. Per gli ambienti classici e rustici meglio una scelta più sobria: in questo caso con paesaggi e nature morte vai sul sicuro.
• Cornice. Ne esistono migliaia, per dimensione, forma, materiale e colore. Valutala sia da sola che nell’effetto complessivo che fa insieme alla coppia quadro-parete. Se la tua cornice sottolinea il quadro senza soffocarlo e dà vivacità alla parete senza stridere con gli altri elementi che la compongono, molto probabilmente hai trovato quella giusta.
• Luci. I quadri in corrispondenza dalla finestra sul lato opposto della parete subiscono un fastidioso riflesso, quelli posizionati negli angoli o nelle zone meno illuminate della casa rischiano di non risaltare abbastanza. Puoi creare la luce ottimale per il tuo quadro aiutandoti con faretti e applique posizionati sopra il quadro oppure installati a terra e rivolti verso l’alto.

Post precedente Le pareti: di che colore?
Post Successivo Marcoaldi Arredamenti: dal 1961 ad oggi una lunga storia di design